
La Banca d’Italia ha introdotto un nuovo servizio per le Società per ricevere mensilmente i dati della Centrale dei Rischi.
Dal 2 Ottobre 2020 le società iscritte nel Registro delle imprese presso le Camere di Commercio possono sottoscrivere un abbonamento annuale per ricevere al proprio indirizzo PEC, in automatico e con frequenza mensile, i dati della Centrale dei rischi.
L’abbonamento è gratuito, rinnovabile alla scadenza e può essere revocato in ogni momento. Il servizio può essere sottoscritto esclusivamente dal legale rappresentante munito di SPID o CNS (CARTA NAZIONALE DEI SERVIZI).
Si riporta in calce una breve guida per effettuare la richiesta per ricevere all’indirizzo PEC della Società i dati della Centrale dei rischi.
Si ricorda infine che i dati della Centrale dei Rischi sono disponibili anche per le persone fisiche. Il servizio può essere utile per verificare l’esattezza delle informazioni a disposizione degli intermediari finanziari con riferimento soprattutto ai rapporti di credito e/o garanzia che risultano in essere.
Lo Studio rimane a completa disposizione per fornire maggiori informazioni circa l’utilità dei dati della Centrale dei Rischi e offrire assistenza per l’attivazione dell’abbonamento a questo nuovo servizio offerto dalla Banca d’Italia.
GUIDA PER RICEVERE MENSILEMENTE I DATI DELLA CENTRALE DEI RISCHI DELLA SOCIETA’
- Accedere al seguente Link : https://arteweb.bancaditalia.it/arteweb-fe-web/cr e selezionare
“SPID/CNS”.
- Accedere utilizzando lo SPID altrimenti inserire la CNS nell’apposito lettore e successivamente selezionare “registrazione della CNS”
- Completare la registrazione inserendo i dati indicati. Il Codice Fiscale diventerà la credenziale d’accesso insieme alla password. Al termine del processo di registrazione sarà inviata una e-mail di conferma all’indirizzo indicato. La e-mail conterrà un link verso una pagina web per l’attivazione dell’utenza.
- Una volta attivata l’utenza selezionare “Effettuare nuova richiesta”
- Selezionare la richiesta dati per la Società. Inserire sia i dati relativi alla propria anagrafica che e i dati della Società.
- Andare “Avanti” e selezionare “Ultima data contabile” e spuntare contestualmente
“Sottoscrizione abbonamento”
- Verificare i dati contenuti nel riepilogo e infine inviare la richiesta. Sarà immediatamente scaricabile e consultabile l’estrazione dei dati della Centrale dei Rischi della Società relativi all’ultimo periodo contabile, mentre a partire dal mese successivo i dati riferiti alla nuova data contabile saranno inviati direttamente alla PEC della Società risultante dal Registro delle