FONDO PER PICCOLE E MEDIE IMPRESE CREATIVE
Per le piccole e medie imprese il MISE a partire dal 20 giugno predispone due sportelli al fine di agevolare lo sviluppo, il consolidamento o la promozione di collaborazioni di…
Per le piccole e medie imprese il MISE a partire dal 20 giugno predispone due sportelli al fine di agevolare lo sviluppo, il consolidamento o la promozione di collaborazioni di…
INTERVISTA AL DOTT. FRANCESCO LIBRETTI DOTT. LIBRETTI, TRA I BENI IMMATERIALI DI UN’AZIENDA, IL MARCHIO REGISTRATO RIVESTE UN PARTICOLARE VALORE, MA COME POSSIAMO DEFINIRE UN MARCHIO REGISTRATO? C’È DIFFERENZA TRA…
L’articolo 2135 del codice civile definisce l’imprenditore agricolo come colui che esercita una delle seguenti attività: coltivazione del fondo, selvicoltura, allevamento di animali e attività connesse. Per coltivazione del fondo,…
L’art. 28 quater inserito nella L. 25/2022 di conversione del Decreto “Sostegni ter” al cui interno è stato assorbito il Decreto Anti-frode (D.L. 13/2022), ha previsto a partire DA OGGI,…
Il Ministero dello Sport ha comunicato la possibilità di accesso alla piattaforma per l’inoltro delle domande, entro il termine ultimo del 5 giugno 2022, al fine di ottenere il riconoscimento…
Da ieri, 19 maggio, si è aperta la piattaforma destinata alla richiesta del credito di imposta da parte delle società benefit. La società benefit o cosiddette Benefit Corporation è una…
Il decreto del MEF del 29 aprile 2022 ha previsto l’aggiornamento dei modelli Redditi ed ISA (Indici Sintetici di Affidabilità Fiscale) riscrivendo le cause di esclusione legate alla crisi economica…
SEMPRE PIU’ SPESSO PER L’AVVIO DI UNA NUOVA IMPRESA , GLI IMPRENDITORI CHE DECIDONO DI INTRAPRENDERE ATTIVITA’ E PRESENTARSI NEL CONTESTO COMMERCIALE ADOTTANO UNA SPECIFICA FORMA SOCIETARIA. NELLA REALTA’ ECONOMICA…
Il Codice ATECO è una combinazione alfanumerica che identifica una determinata attività economica. Lo scopo di detto codice è proprio la classificazione delle attività, cioè l’individuazione oggettiva dell’attività concretamente svolta…
All’inaugurazione dell’anno giudiziario, la Ministra della Giustizia, Cartabia, ha preannunciato la conclusione entro la fine del 2022 della riforma del processo tributario, attraverso l’adozione del procedimento legislativo ordinario piuttosto che…