Comunicazione spese sanitarie
Secondo quanto disposto dall’art. 3, comma 3 del D. Lgs. 175/2014, il Sistema Tessera Sanitaria deve mettere a disposizione dell’Agenzia delle Entrate le informazioni concernenti le spese sanitarie sostenute dai…
Secondo quanto disposto dall’art. 3, comma 3 del D. Lgs. 175/2014, il Sistema Tessera Sanitaria deve mettere a disposizione dell’Agenzia delle Entrate le informazioni concernenti le spese sanitarie sostenute dai…
La Fondazione "Con il Sud" mette a disposizione € 2.000.000,00 per progetti che promuovono l'attività di volontariato. I soggetti beneficiari sono partnership di almeno 3 realtà, tra cui associazioni, cooperative…
Riconosciuta una deduzione pari al 20% del prezzo di acquisto dell'immobile, il quale deve essere destinato entro sei mesi dall'acquisto o dalla costruzione alla locazione per almeno otto anni. L'immobile…
(L. 104/1992 art. 33 D.lgs 151/2001 artt. 33 e 42, come modificati dalla L. 183/2010 e dal D.lgs. 119/2011) A CHI SPETTANO I permessi retribuiti spettano ai lavoratori dipendenti: disabili…
L'ISMEA, l’Istituto di Servizi per il Mercato Agricolo Alimentare informa che sono stati deliberati i nuovi criteri per l'attuazione del regime di aiuto denominato “Agevolazioni per l'insediamento di giovani in…
Il super ammortamento previsto nella Legge di Stabilità 2016 è una misura allo studio del Governo che consente alle aziende che investono in beni strumentali di ammortizzare il relativo bene…
ISEE 2015-2016 DOCUMENTAZIONE NECESSARIA DATI ANAGRAFICI • CODICE FISCALE dei componenti il nucleo familiare • DOCUMENTO D'IDENTIT A' IN CORSO DI VALIDITA’ del DICHIARANTE • CONTRAT TO DI LOCAZIONE REGISTRATO…
La Legge di Stabilità 2016 prevede che il Locatore è tenuto a provvedere alla registrazione del relativo contratto di locazione, nel termine perentorio di 30 giorni. Inoltre, la nuova norma…
Confermate anche nel 2016 le ristrutturazioni edilizie e l’acquisto di grandi elettrodomestici e/o mobili legati all’intervento, si applicherà la detrazione IRPEF del 50%. gli interventi di efficientamento e riqualificazione energetica…
Non se ne può più. Per decidere dell’individuazione di un giudice competente non bisognerebbe spendere più di due parole. E quando le norme sulla competenza -quelle che regolano il primo…