CONCORDATO PREVENTIVO BIENNALE
Il MEF attraverso il nuovo Decreto pubblicato nella G.U. del 15 giugno ha disposto l’approvazione della metodologia concernente il concordato preventivo biennale. Il concordato preventivo biennale, c.d. CPB, è un…
Il MEF attraverso il nuovo Decreto pubblicato nella G.U. del 15 giugno ha disposto l’approvazione della metodologia concernente il concordato preventivo biennale. Il concordato preventivo biennale, c.d. CPB, è un…
I neomaggiorenni potranno richiedere entro il 30 giugno: • la “Carta della cultura giovani”, • la “Carta del merito”, ciascuna del valore di Euro 500, cumulabili tra loro con cui…
Molte le novità annunciate dalla bozza del decreto sulle sanzioni che attua la legge delega per la riforma fiscale. In particolare vi è stata una riduzione in tema di sanzioni…
Le lavoratrici dipendenti madri con due o più figli possono accedere attraverso SPID, CNS o CIE all’applicativo reso disponibile dall’INPS per la comunicazione dei codici fiscali dei figli per non…
Le spese scolastiche e d’istruzione dei figli, consentono di ottenere, a determinate condizioni, un beneficio fiscale esercitabile nella dichiarazione dei redditi, in particolare esse danno diritto ad un detrazione fiscale…
Il Comune di San Rufo ha indetto un nuovo bando destinato alle attività economiche presenti sul proprio territorio comunale. Il Bando denominato “Contributo a fondo perduto per le spese di…
Prorogato dal 31 marzo al 2 aprile 2024 il termine ordinario per richiedere il Bonus Pubblicità. Dal 2018, il Dipartimento per l’Editoria, ha istituito un credito d’imposta per gli investimenti…
Dal 30 aprile 2024, l’Agenzia delle Entrate metterà a disposizione del contribuente il nuovo Modello 730 precompilato che potrà essere utilizzato dai lavoratori dipendenti e dai pensionati in possesso di…
La definizione agevolata è una misura di tregua fiscale, introdotta dal Governo, per permettere ai contribuenti con un debito nei confronti dell’Erario di provvedere al pagamento delle somme stesse senza…
Viene istituita, a partire dal 1° gennaio 2024, la Zona Economica Speciale per il Mezzogiorno - ZES UNICA, la quale ricomprende i territori delle regioni: Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise,…
I datori di lavoro del settore privato che dal 1° gennaio 2024 assumono a tempo indeterminato giovani con meno di 30 anni hanno diritto, per 3 anni, ad uno sgravio…
Il bonifico parlante è un metodo di pagamento che permette di avere traccia sia dei dati del destinatario che dell’ordinante che ha effettuato il pagamento ed è utile per richiedere…
La Legge di bilancio 2024 ha previsto un nuovo obbligo assicurativo in capo alle imprese tenute all’iscrizione nell’apposito registro ex art. 2188 c.c. ed aventi sede legale in Italia o…
FONDO PER IL SOSTEGNO ALLE ECCELLENZE DELLA GASTRONOMIA E DELL’AGROALIMENTARE ITALIANO Il Ministero delle Politiche Agricole Alimentare e Forestali (MASAF) rende pubblico il nuovo fondo di parte capitale riservato al…
L’accertamento delle imposte sui redditi o la contabilità in nero, può scaturire anche da appunti personali e da informazioni che l’imprenditore appunta quotidianamente ed a livello extracontabile, rappresentante queste di…
L’assegno di inclusione – ADI - unitamente ad altre misure di prevenzione, è stato introdotto dal cd Decreto Lavoro 2023 e rappresenta una misura agevolativa finalizzata ad offrire sostegno economico…
DOTT.SSA ALESSI, IL 2023 È STATO UN ANNO CARATTERIZZATO DA UNO SCENARIO ECONOMICO GLOBALE COMPLESSO E FRAMMENTATO: IN TALE CONTESTO QUALI RITIENE ESSERE LE PROSPETTIVE PER L’ECONOMIA ITALIANA NEL 2024?…
La Regione Campania, al fine di far fronte ai disagi causati dall’emergenza COVID-19, ha deliberato e stanziato dei fondi, da destinare alle MPIM stanziate in determinati distretti regionali, da concedere…
L’atto di provenienza di un immobile ha la funzione di certificare la legittimità di disposizione del diritto reale e di attestare la storia e la provenienza dell’immobile. Tale atto è…
Dal 1° gennaio 2024 entra in vigore l’obbligo di fatturazione elettronica per tutti i contribuenti in regime forfettario. Con la fine dell’anno in corso si chiude il regime transitorio che…
Importanti novità nella futura Legge di Bilancio 2024 per il bonus prima casa 2024 per gli under 36 legate alla sospensione delle esenzioni fiscali, con un innalzamento delle imposte per…