Le nuove scadenze di CU, 730 e assistenza fiscale
Come ormai noto sono slittate le scadenze di CU, 730 e assistenza fiscale. Le CU saranno trasmesse entro il prossimo 31 marzo, il 730 precompilato e l’assistenza fiscale aggiungono una…
Come ormai noto sono slittate le scadenze di CU, 730 e assistenza fiscale. Le CU saranno trasmesse entro il prossimo 31 marzo, il 730 precompilato e l’assistenza fiscale aggiungono una…
Nella circolare n. 3/E del 21 febbraio 2020 l'Agenzia delle Entrate ha chiarito che la mancata memorizzazione o omissione della trasmissione, o ancora l'invio di dati incompleti o non veritieri,…
Quali sono i bonus casa che saranno riconfermati dalla Legge di bilancio 2020? I bonus casa 2020 che saranno prorogati con la Legge di bilancio 2020 senza variazioni e mantenendo le modifiche operate…
A partire dal 1° gennaio 2020 i pagamenti di alcune prestazioni devono essere effettuati con strumenti tracciabili, cioè con: bancomat carta di credito o carte prepagate assegni bancari o assegni circolati bonifico bancario o postale Le…
Per le detrazioni Irpef del 19% sarà obbligatorio pagare con mezzi diversi dal contante, come bonifico, carte o bancomat. In sostanza, dal 1° gennaio 2020 tutte le spese che…
Legge di bilancio e collegato fiscale continuano la loro corsa per l’approvazione definitiva entro il 31 dicembre. In particolare è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il DL 124/2019, il decreto…
I contribuenti che hanno aderito alla “Rottamazione-ter” entro il 30 aprile e non hanno pagato la prima o unica rata scaduta lo scorso 31 luglio, possono rimettersi in regola, saldando…
Il Bando ISI Inail è la possibilità per i contribuenti di presentare per via telematica la domanda di partecipazione al Bando ISI INAIL il progetto dedicato alle imprese che assegna…
Il decreto legge che è entrato in vigore ieri contiene le norme che su fronti diversi dovrebbero contrastare i comportamenti scorretti dei contribuenti. Ma il testo comprende una buona dose di gradualità e di…
A partire dal 1° luglio 2020 scatteranno le multe per professionisti, artigiani e commercianti che non accettano i pagamenti col bancomat di qualsiasi importo. Sono due le multe previste per chi non accetta pagamenti tracciabili, come viene sancito…
Dal 1 gennaio 2020 scatta l’obbligo di invio dei corrispettivi telematici all’Agenzia delle Entrate per tutti. Ricordiamo che tra i soggetti interessati rientrano: commercianti al minuto, attività alberghiere, di somministrazione…
Gli esercenti di attività aperte al Pubblico, devono quindi provvedere, ai sensi della nuova Legge, entro e non oltre novanta giorni dalla data di entrata in vigore (16/07/2019), ad avviare…
La moratoria sulle sanzioni relative alla ritardata fatturazione elettronica è terminata. Da ieri 1° ottobre sono entrate a pieno regime. La fattura è emessa entro 12 giorni dall’effettuazione dell’operazione; superato…
E’ stata reintrodotta la licenza fiscale per la vendita di prodotti alcolici assoggettati ad accisa a carico di numerose attività produttive che dal 2017 ne erano esentate. Le principali attività interessate sono le rivendite alimentari, supermercati, bar,…
Con la Risposta n. 373 del 10 settembre scorso l'Agenzia delle Entrate ha chiarito che il privato che eserciti l'attività di locazione di immobile ad uso abitativo al di fuori…
Con la legge di bilancio 2019 è stata ampliata la platea di destinatari di “Resto al sud” l’incentivo introdotto due anni fa (Decreto legge n. 91/2017) per sostenere la nascita…
Nuovi infissi, climatizzatori e tende solari con lo sconto del 50%; boiler a pompa di calore e caldaie (per chi si sta attrezzando per l'inverno) con il prezzo ridotto del…
Dichiarazione dei redditi: scadenza versamento Irpef, Ires, Irap 2019: ecco le novità dopo la proroga al 30 settembre 2019 per i soggetti ISA ed il calendario dei pagamenti in caso…
I lavoratori dipendenti che dopo il mese di giugno intendono proseguire con il percepimento degli assegni familiari devono presentare una nuova domanda con nuova validità dal 1º luglio 2019 al…
RIAPERTURA TERMINI della "rottamazione ter" e del "saldo e stralcio": c'è tempo fino al 31 luglio per presentare le domande. La riapertura dei termini, ricorda in una nota Agenzia delle…
A decorrere dal 1° luglio 2019 entreranno in vigore le modifiche previste, con l’introduzione della fattura elettronica, ai termini di invio delle fatture immediate, con obbligo di indicazione della data…