Bonifica e smaltimento amianto: Credito d’imposta al 50%
Il credito d'imposta, nella misura del 50% delle spese ammissibili a contributo, è ripartito in tre quote annuali. Le spese dovranno essere sostenute dal 1° gennaio 2016 al 31 dicembre…
Il credito d'imposta, nella misura del 50% delle spese ammissibili a contributo, è ripartito in tre quote annuali. Le spese dovranno essere sostenute dal 1° gennaio 2016 al 31 dicembre…
Addio a Equitalia entro sei mesi e rottamazione degli interessi delle cartelle esattoriali, con pagamento a rate: è quanto dovrebbe essere previsto nel Decreto Fiscale collegato alla Legge di Bilancio (Stabilità 2017)…
http://www.costozero.it/business/item/1115-studio-viglione-libretti-un-ingranaggio-perfetto-per-aziende-e-privati
Oltre alla dichiarazione di inizio attività già prevista nei confronti dell’INPS, che salva dalla maxisanzione per lavoro nero, il committente dovrà, entro 60 minuti prima dell’inizio della prestazione di lavoro,…
Per i clienti che utilizzano "Fatture in cloud" è possibile seguire in diretta il webinar sulla pagina facebook al seguente link: https://www.facebook.com/fattureincloud.it/?fref=ts
Con la circolare n. 41/E del 3 ottobre 2016, l’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti in tema di decadenza dalla rateazione di somme chieste in pagamento dall’Agenzia delle Entrate a seguito di…
Legge 160/2016, novità in materia di rateizzazione Con il dl 113/2016 convertito in Legge 160 del 7/08/2016 e pubblicato in GU il 20/08/2016 viene aumentata da 50mila a 60mila euro la soglia…
Obbligo DURC: i soggetti Vediamo chi deve richiedere obbligatoriamente il DURC: la regolarità contributiva è richiesta a tutti i datori di lavoro che fruiscono dei benefici normativi e contributivi previsti dall’ordinamento in materia di lavoro…
L'Inail finanzia tramite contributi a fondo perduto le microimprese e le piccole imprese operanti nel settore della produzione agricola primaria dei prodotti agricoli che realizzano investimenti finalizzati all'acquisto di nuovi…
Gli studenti possono presentare domanda se in possesso dei seguenti requisiti: residenza in Campania; età compresa tra gli 11 e i 26 anni compiuti; iscrizione a scuola secondaria di primo…
Durante lo scorso mese di aprile l’assemblea del Senato ha approvato un testo di indirizzo unitario che impegna il Governo a prorogare anche al triennio 2017-2019 l’ecobonus al 65% per la riqualificazione energetica degli edifici.…
Di cosa si tratta? È la nuova misura di sostegno ai giovani aspiranti imprenditori, denominata SELFIEmployment, attraverso la quale è possibile richiedere un finanziamento a tasso zero per lo sviluppo…
Dal 1° gennaio del prossimo anno, le imprese, gli artigiani e i professionisti potranno inviare le fatture elettroniche utilizzando il Sistema di interscambio (Sdi), oggi disponibile solo per le operazioni…
Finanziamento a tasso agevolato per l'acquisto di nuovi macchinari, impianti ed attrezzature. Soggetti beneficiari Possono beneficiare delle agevolazioni di cui al presente decreto le PMI che, alla data di presentazione della…
Dal 2 maggio e fino al 31 dicembre 2018, saranno soggette al reverse charge le cessioni verso tutti i soggetti passivi Iva (anche se utilizzatori finali) di console da gioco,…
Nel pomeriggio di oggi, 15 aprile 2016, dalle ore 15:00, presso la Sala Cultura della Banca Monte Pruno, a Sant’Arsenio, si terrà l’ultimo incontro relativo al progetto formativo dal titolo…
La misura serve a sostenere gli investimenti per acquisto, anche in leasing, di macchinari, attrezzature, impianti, beni strumentali ad uso produttivo, nonché di hardware, software e tecnologie digitali. Il contributo,…
La misura prevista dalla Legge di Stabilità 2016 è diventata operativa con il provvedimento dell’Agenzia delle Entrate diffuso giovedì 24 marzo, accompagnato dal modello e dalle istruzioni per l’accesso al…
CANONE RAI 2016 IN BOLLETTA COME NON PAGARE SE NON SI HA UN TV I contribuenti che non posseggono un TV, per non vedersi addebitare il canone RAI in…
Questo secondo appuntamento, in programma alle ore 15:00 di venerdì 8 aprile p.v., verterà su due argomenti: le piccole e medie imprese in crisi - la variabile fiscale ed il…
Dal 15 aprile sarà tempo di 730 precompilato ma nella versione arricchita da 700milioni di dati in più rispetto a quelli già a disposizione dell’amministrazione finanziaria, dati in gran parte…