REDDITO ALIMENTARE
Il Reddito Alimentare è una nuova misura introdotta con la legge di bilancio 2023 per contrastare la povertà estrema e lottare contro lo spreco alimentare vedendo la collaborazione e cooperazione…
Il Reddito Alimentare è una nuova misura introdotta con la legge di bilancio 2023 per contrastare la povertà estrema e lottare contro lo spreco alimentare vedendo la collaborazione e cooperazione…
L’IMU (Imposta municipale Unica) introdotta con il Decreto Legge n. 201 del 6 dicembre 2011 in sostituzione dell’ICI, l’Irpef e le relative addizionali regionali e comunali, calcolate sui redditi fondiari…
DOTT.SSA VIGLIONE, NELLA SUA QUALITÀ DI PRESIDENTE DEL CDA, PUÒ PRESENTARCI L’IMPERIUM AUDIT SPA? L’Imperium Audit SpA è una Società di Revisione nata nel 2019 grazie all’unione di alcuni professionisti…
L’Agenzia delle entrate, tramite le FAQ pubblicate lo scorso 22 maggio 2023, ribadisce l’esclusione delle persone fisiche dal pagamento dell’Irap per l’anno d’imposta 2022. L’Irap, ossia l’imposta regionale sulle attività…
Il rapporto di lavoro può estinguersi per vari motivi: scadenza dei termini, risoluzione consensuale che può concretizzarsi sia per volontà del datore di lavoro che del lavoratore, impossibilità sopravvenuta o…
La presente agevolazione ha l’obiettivo di incentivare le imprese a realizzare progetti per il miglioramento dei livelli di salute e sicurezza sul lavoro, oltre ad incoraggiare le micro e piccole…
In data 20 aprile 2023, con la circolare n.10, l’Agenzia delle Entrate comunica che, ai fini del riconoscimento degli incentivi fiscali per interventi edilizi, l’affidamento dei lavori di importo superiore…
Il Bonus Mobili sarà in vigore anche per il 2023 e per tutto il 2024. La Legge di Bilancio 2023 (art. 1 co. 277, Legge n. 197/22) prevede che, il…
Da martedì 2 maggio disponibile sul portale dell’Agenzia delle Entrate la versione precompilata del Modello 730 del 2023 per i redditi 2022, attraverso il quale lavoratori e pensionati, entro il…
Nell’anno in corso, le Camere di Commercio hanno sollecitato professionisti ed imprese a verificare il rispetto degli obblighi introdotti dal Decreto Semplificazioni in materia di PEC (Posta Elettronica Certificata) e…
L’Agenzia delle Entrate-Riscossione attraverso un proprio comunicato informa i contribuenti che il termine di presentazione delle istanze di adesione alla “Rottamazione-quater” delle cartelle viene prorogato dal 30 aprile al 30…
La Tregua fiscale, ed in particolar modo il decreto Legge n. 34/2023, ha introdotto specifiche cause di non punibilità, destinate a delimitare le sanzioni penali di determinati reati tributari. Tali…
AVV. VIGLIONE QUALI SONO STATE LE MOTIVAZIONI CHE HANNO DETRMINATO L’ASTENSIONE DEGLI AVVOCATI PENALISTI? Con Delibera del 27 marzo 2023, la Giunta dell’Unione delle Camere Penali Italiane ha proclamato l’astensione…
Da lunedì 17 aprile sarà attiva la piattaforma digitale per richiedere il bonus trasporti 2023. Si tratta di un contributo fino a 60 euro riconosciuto a studenti, lavoratori, pensionati e…
Il Codice degli Appalti definito anche Codice dei contratti pubblici regolamenta in modo organico e sostanziale i rapporti tra PA e le società incaricate a svolgere determinate opere pubbliche. Il…
Attraverso il Modello 730/2022, reso disponibile dall’Agenzia delle Entrate, il contribuente può ottenere una detrazione per le attività sportive svolte dai propri figli, purché di età compresa tra i 15…
Il nostro ordinamento da sempre promuove la tutela della famiglia e del rapporto genitoriale, essere genitore è un diritto e un dovere. Stereotipi di genere associano l’accudimento della famiglia esclusivamente…
Il bilancio abbreviato, utilizzato dalle piccole imprese, è un documento contabile semplificato disciplinato dall’art. 2435 bis del Codice civile, secondo il quale, detto bilancio può essere redatto rispettando determinati limiti…
Riconfermato anche per quest’anno il credito d’imposta per gli investimenti pubblicitari. Si tratta di un’agevolazione, introdotta già negli scorsi anni, che per l’anno 2023 presenta rilevanti modifiche normative ammesse tramite…
I permessi aziendali per il diritto allo studio sono concessi dai datori di lavoro ai propri dipendenti quando questi, per esigenze legate alla frequentazione di corsi di formazione o di…
La Legge di Bilancio 2023 ha introdotto numerosi interventi per la pace fiscale, al fine di garantire ai contribuenti, sia privati che imprese, di saldare i propri debiti cumulati verso…