skip to Main Content
E’ attivo il canale WhatsApp tramite il quale potrete ricevere in tempo reale le news di Studio Viglione-Libretti & Partners.
Per attivare il servizio è sufficiente
  1. Salvare sul vostro smartphone il nostro numero +393509765813 (importante inserire +39)
  2. Aggiungere alla lista dei vostri contatti il nostro numero
  3. Inviare un messaggio Whatsapp con il testo SVL ON
La doppia spunta conferma la ricezione della richiesta e dopo qualche minuto il servizio sarà attivo. I messaggi saranno inviati in modalità broadcast, quindi nessun utente  potrà vedere i numeri di cellulare degli altri iscritti al canale.  
0975 - 399004 info@studioviglionelibretti.it

CREDITO ZLS 2025: DISPONIBILI MODELLI E ISTRUZIONI PER LA RICHIESTA

CREDITO ZLS 2025: DISPONIBILI MODELLI E ISTRUZIONI PER LA RICHIESTA

L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato il Provvedimento n. 153474/2025, che definisce le regole per accedere al credito d’imposta destinato alle Zone Logistiche Semplificate (ZLS). Il provvedimento approva i modelli di comunicazione e le relative istruzioni per ottenere l’agevolazione sotto forma di credito d’imposta, prevista per gli investimenti effettuati tra il 1° gennaio 2025 e il 15 novembre 2025.

Credito ZLS 2025: tempistiche e modalità di invio della comunicazione

A partire dal 22 maggio 2025 e fino al 23 giugno 2025, gli operatori economici che intendono usufruire del credito d’imposta devono inviare, personalmente oppure avvalendosi di un soggetto incaricato alla trasmissione delle dichiarazioni, una comunicazione telematica all’Agenzia delle Entrate contenente l’ammontare delle spese ammissibili sostenute dal 1° gennaio 2025 e di quelle che prevedono di sostenere fino al 15 novembre 2025.

La trasmissione dovrà avvenire esclusivamente attraverso il software “ZLS2025”, disponibile gratuitamente sul sito dell’Agenzia.

Gli investimenti agevolabili comprendono:

  • acquisti di beni strumentali destinati a strutture produttive esistenti o di nuova costituzione nelle ZLS;
  • investimenti pluriennali avviati nel 2024 e conclusi dopo il 31 dicembre 2024, con spese ammissibili sostenute dal 1° gennaio 2025 al 15 novembre 2025;
  • acconti versati e fatturati prima del 1° gennaio 2025 (ma non prima dell’8 maggio 2024) per investimenti realizzati dal 1° gennaio 2025.

A seguito della presentazione della comunicazione, l’Agenzia delle Entrate rilascerà entro cinque giorni una ricevuta di presa in carico o di scarto, con indicazione delle eventuali motivazioni. Le comunicazioni scartate entro il termine del 23 giugno potranno essere ritrasmesse entro i cinque giorni successivi. In particolare, si considera tempestiva la Comunicazione trasmessa alla data di scadenza del termine, ossia entro il 23 giugno,  e nei quattro giorni precedenti ma scartata dal servizio telematico, purché ritrasmessa entro i cinque giorni solari successivi a tale termine.

Comunicazione integrativa entro il 15 novembre 2025

Per confermare la realizzazione degli investimenti entro il termine previsto, i soggetti interessati dovranno inviare una comunicazione integrativa entro il 15 novembre 2025. La mancata trasmissione di tale comunicazione comporterà la decadenza dall’agevolazione.

Con questa iniziativa, il governo punta a incentivare lo sviluppo delle Zone Logistiche Semplificate, favorendo nuovi investimenti e il potenziamento delle attività produttive nei territori interessati.

Back To Top